Ep. 203 – Negativi alla positività tossica
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Il podcast ha partecipato alla cerimonia di ILPOD e come ospite nel Panel sulla Creatività, classificandosi 3o nella categoria Rising Star.
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Chi me l’ha fatto fare??? Cosa c’è dietro le nostre azioni? Maslow diceva che siamo guidati da motivazioni spinte da bisogni… e questi bisogni li ha posizionati su una piramide, che però con l’Egitt…
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Come ho già fatto mesi fa, oggi facciamo un giretto sulle statistiche del podcast… insomma: sbirciamo un po’ di fatti vostri! Così vi spiego perché ritengo che Molise e Nuova Zelanda debbano essere al…
Oggi vi racconto le rocambolesche vicissitudini legate all’acquisto del mio appartamento. Nulla di clamoroso, ho visto di peggio. Ma qualche bel mal di pancia ho dovuto affrontarlo. E già che ci siamo…
Oggi vi racconto le rocambolesche vicissitudini legate all’acquisto del mio appartamento. Nulla di clamoroso, ho visto di peggio. Ma qualche bel mal di pancia ho dovuto affrontarlo. E già che ci siamo…
42 anni, una laurea in Scienze della Comunicazione e due master in marketing digitale con specializzazione in moda e beni di lusso. Lavoro come Digital media strategist & Project manager senior per l’agenzia digitale DPlace.
Sono appassionato di scrittura creativa, social media, viaggi, serie tv e food. Nel 2016 ho pubblicato il romanzo La psicologia della frolla con l’editore Marco del Bucchia.
Quando ho l’ispirazione scrivo racconti brevi. Nel frattempo, ho un podcast su Spotify, Apple e Google podcast nato per esorcizzare i 40 anni compiuti in quarantena, disegno con le matite e mi diletto con torte, frolle e lievitazioni elaborate.
Amo i dolci, ma il caffè lo bevo amaro.
PERCHé OLTRE A PARLARE, AMO ANCHE SCRIVERE…
Racconti dell’appartamento, Intrecci d’autore, Agenda Comix 2020, Anche le formiche nel loro piccolo postano: raccolte di racconti, collaborazioni e partecipazioni in progetti editoriali.
La psicologia della frolla è il mio primo romanzo, pubblicato da Marco del Bucchia Editore a gennaio 2016: una storia d’amore leggera e ironica per appassionati di cucina e di pasticceria. Ogni capitolo contiene, infatti, una ricetta di pasta frolla.
PER CURIOSITÀ, COLLABORAZIONI O INTERVISTE, SCRIVIMI UN MESSAGGIO:
PUOI SCRIVERMI ANCHE QUI:
Cerca su TELEGRAM l’account @marcellogram
Inviami un DM su INSTAGRAM
@nascevoword e @marcelloforcina
Cerca la pagina Facebook Se potevi cambiarmi il carattere nascevo word e scrivimi su messenger