top of page

Digital innovation

Tecnologie emergenti, personalizzazione avanzata e produttività.

future.png

Qual è la tecnologia giusta per te?

Vuoi fare il salto di qualità e potenziare il tuo business dotandolo di un nuovo impianto tecnologico all'avanguardia? Posso aiutarti, ma prima dobbiamo capire insieme su quali innovazioni investire. Perché non tutto ciò che "è in trend" è necessariamente funzionale ed efficace per tutti. Parliamone.

Contenuti di questa sezione

Il futuro del digital marketing non è solo una previsione, ma una realtà in continua evoluzione. Con l'avvento dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie di personalizzazione delle experience lato cliente, il modo in cui interagiamo con i nostri interlocutori sta cambiando radicalmente. Le aziende devono adattarsi a questo nuovo panorama non solo per sopravvivere, ma per potenziare il proprio business e spingerlo a un nuovo livello.

tech

transformation

improvement

cost-result

omnichannel

integration

Il mio approccio strategico.

caffe.png

L'innovazione digitale non è solo buzzword: se la pensi così, hai già perso la partita. Come consulente, posso guidarti in questo complesso panorama in evoluzione.

 

Studiamo insieme il settore del Magic Quadrant di Gartner in cui vuoi posizionarti e selezioniamo solo le tecnologie in cui è urgente che tu investa, per trasformare le tue idee in conversazioni incandescenti.

Se la curva dell’innovazione è ripidissima, restare fermi equivale a retrocedere. 

Tecnologie emergenti come l'intelligenza artificiale generativa, la realtà aumentata, i digital humans e i contenuti dinamici basati sui big data, non sono solo strumenti complessi e affascinanti: possono diventare il tuo volano per rivoluzionare le tue strategie e conquistare la leadership del mercato.

Le tecnologie emergenti offrono opportunità incredibili per creare experience indimenticabili. Utilizziamo la realtà aumentata e virtuale per progettare campagne immersive che faranno parlare di te! Non aspettare che qualcun altro prenda l'iniziativa: contattami e creiamo insieme un ponte tra la tua visione creativa e l'implementazione pratica.

Gli strumenti analitici non solo forniscono dati in tempo reale sulle performance delle iniziative digitali ad alto contenuto tecnologico, ma consentono anche di comprendere meglio il comportamento dei clienti e le tendenze di mercato. Attraverso l'analisi dei dati, possiamo identificare opportunità nascoste, anticipare esigenze e killer application, fare le corrette scelte di investimento.

Gartner's magic quadrant.

Il tool per intercettare l'innovazione corretta.

Challengers

Sono player competitivi e rappresentano una sfida continua per i leader. Possiedono prodotti solidi e risorse sufficienti per sostenere una crescita continua, anche a livello di innovazione. La loro redditività finanziaria è generalmente buona, ma (per scelta o per insufficienza di budget) si attestano a un livello più basso di innovazione rispetto ai leader.

Leaders

Si distinguono per i punteggi più alti in termini di completezza di visione e capacità di esecuzione. Hanno una solida quota di mercato, credibilità e competenze di marketing, comprendendo bene le esigenze del mercato. Sono innovatori e leader nelle infrastrutture tecnologiche, con piani chiari di sviluppo e potenziamento.

Niche players.

Le aziende che si collocano nel quadrante degli operatori di nicchia si concentrano su specifici segmenti di mercato o verticali, o stanno adattando i loro prodotti per entrare in nuovi mercati o fornitori più grandi che faticano a realizzare ed eseguire la loro visione strategica. La loro propensione all'innovazione è perciò frenata da un corretto calcolo delle opportunità.

Visionaries.

Offrono prodotti innovativi con potenziali difficoltà di accesso per gli utenti finali e, pertanto, non hanno ancora dimostrato la capacità di acquisire quote di mercato o redditività sostenibile. Ma potrebbe essere una strategia, perché spesso sono società con obiettivi di acquisizione da parte di aziende più grandi.

Il Magic Quadrant (MQ) è uno strumento proprietario della multinazionale di consulenza strategica Gartner,che valuta i principali attori di un mercato specifico, utilizzando metodi di analisi qualitativa. Basandosi sulle tendenze di mercato, come direzione, maturità e partecipanti, questa metodologia è rappresentata graficamente in una tabella che suddivide i fornitori di tecnologia in quattro categorie: Leaders, Visionaries, Niche Players e Challengers.

 

Il Quadrante Magico offre una visione chiara delle posizioni competitive dei fornitori in mercati in rapida crescita e aiuta le aziende a identificare i partner tecnologici più adatti per i propri investimenti.

I miei servizi.

Apri gli accordion per approfondimenti sulle specifiche aree di offerta per la podcast strategy.

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Attraverso l'analisi olistica dell'attuale ecosistema digitale, del comportamento del pubblico, degli obiettivi e delle tendenze di mercato, identifico punti di forza, debolezze e opportunità, lavorando a quattro mani per collocare il cliente sul giusto quadrante dell'MQ.

    Offro un supporto strategico nella creazione di brief per la selezione dei partner o nella strutturazione di bandi di gara per la digital transformation. Questo servizio è pensato per garantire che il brief non solo rifletta la vision aziendale e attragga proposte adeguate, ma massimizzi le possibilità di successo del progetto.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, agenzie digital.

    Output

    Omnichannel report

    NOISE & SCORE analysis

    Mappatura buyer personas e journey

    Analisi trend & opportunities

    MQ e impianto di digital transformation

    Brief strutturato e griglia di valutazione partner

    Supporto nell'elaborazione del bando di gara digital

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Il mio servizio di consulenza è un modulo ad alto valore strategico che guida il cliente dalla definizione degli obiettivi, all'analisi as-is, fino al battesimo di un progetto di innovazione tecnologica pronto per l'implementazione pratica, assicurando una visione chiara e orientata ai risultati. Se richiesto, collaboro con i marketing manager e il procurement per costruire un team di in source e out source efficace, garantendo che ogni aspetto della strategia sia allineato e sinergico. Con un approccio personalizzato e proattivo, trasformiamo le idee in azioni concrete per raggiungere gli obiettivi aziendali.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, attività commerciali.

    Output

    Analisi as-is e individuazione plus & minus

    Impianto strategico e phasing

    MQ e impianto di digital transformation

    Ecosistema omnicanale

    Mappatura task e definizione del team

    Consulenza progettuale proattiva

    Step intermedi di analisi e reportistica conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Questo servizio offre un supporto completo per la trasformazione dell'impianto multicanale aziendale, facilitando l'adozione di tecnologie integrate che migliorano l'esperienza del cliente su tutti i canali. Definito il piano d'intervento, collaboro nell'identificazione dei provider ottimali per la system integration, assicurando che le soluzioni siano personalizzate e scalabili. A seguire, supporto l'adozione delle nuove tecnologie attraverso la definizione di journey diversificati e con la pianificazione strategica e la produzione degli asset, garantendo una transizione fluida e un utilizzo efficace delle risorse. 

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup.

    Output

    Analisi econsistema e nuovo impianto omnichannel

    Selezione e identificazione dei provider tecnologici

    Assistenza strategica alla system integration

    Definizione dei journey per personas

    Pianificazione e produzione degli asset

    Reportistica continuativa e finale

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Un modulo strategico strutturato in fasi chiave per guidare il cliente attraverso un processo collaborativo e creativo che apra all'innovazione digitale. Si parte con un kick-off per stabilire obiettivi chiari e creare un'atmosfera inclusiva, seguito dalla fase di co-design, con il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder per generare idee innovative. Successivamente, si procede con l'elaborazione delle strategie, consolidando le soluzioni emerse e atterrando sullo sviluppo del Magic Quadrant, con continui check di fattibilità e coerenza, rispetto alle esigenze emerse in fase di kick-off. 

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, realtà commerciali e agenzie digital.

    Output

    Kick-off 

    Codesign strategico

    Implementazione e gestione figjam collaborativo

    MQ e impianto di digital transformation

    Condivisione deck strategico

    Sviluppo tattico e tecnologico

    Reportistica conclusiva

Contattami.

Hai individuato uno o più servizi in linea con le attuali esigenze (opportunità o evoluzioni) del tuo brand?

 

Compila il modulo e programmiamo al più presto una prima chiacchierata informale e non impegnativa.

bottom of page