La psicologia della frolla è il mio primo romanzo, pubblicato da Marco del Bucchia Editore a gennaio 2016. Questo è il booktrailer, realizzato con la splendida voce della doppiatrice Giuppy Izzo.
La psicologia della frolla è una storia d’amore leggera e ironica per appassionati di cucina e di pasticceria. Ogni capitolo contiene, infatti, una ricetta di pasta frolla.
Sinossi
Beatrice ha venticinque anni, è single, creativa, brillante e molto bella. Dirige con passione la storica pasticceria di famiglia, con una predilezione particolare per i dolci a base di frolla. Ma ha un enorme problema: sua sorella Emma, popolarissima regina dei party romani, frivola, inconcludente e – per sua ammissione – scema. Complice l’arrivo inatteso della neve a Roma, Bea conosce Alex. L’intesa è perfetta. Si perdono di vista ma il caso li fa ritrovare e fa nascere una storia d’amore fatta di dialoghi serrati, serate a teatro, emozioni, sushi e baci mozzafiato. Sembra l’inizio di una bellissima storia, quando Emma decide di intromettersi e…
“Farina, zucchero, latte, uova e burro. Basta cambiare le dosi, l’assemblaggio e il tipo di cottura per passare da una crema a un pan di spagna, da una sfoglia a uno choux.”
Dal romanzo La psicologia della frolla

"Ho dedicato un intero romanzo a questo impasto di base, duttile ed estremamente versatile. Mille impieghi, decine di adattamenti e versioni. Io sono per la cottura breve"