Scrittura creativa

01

Il romanzo





La psicologia della frolla è il mio primo romanzo, pubblicato da Marco del Bucchia Editore a gennaio 2016: una storia d’amore leggera e ironica per appassionati di cucina e di pasticceria. Ogni capitolo contiene, infatti, una ricetta di pasta frolla.

Sinossi
Beatrice ha venticinque anni, è single, creativa, brillante e molto bella. Dirige con passione la storica pasticceria di famiglia, con una predilezione particolare per i dolci a base di frolla. Ma ha un enorme problema: sua sorella Emma, popolarissima regina dei party romani, frivola, inconcludente e – per sua ammissione – scema. Complice l’arrivo inatteso della neve a Roma, Bea conosce Alex. L’intesa è perfetta. Si perdono di vista ma il caso li fa ritrovare e fa nascere una storia d’amore fatta di dialoghi serrati, serate a teatro, emozioni, sushi e baci mozzafiato. Sembra l’inizio di una bellissima storia, quando Emma decide di intromettersi e…

Questo è il booktrailer, realizzato con la splendida voce della doppiatrice Giuppy Izzo.

“Farina, zucchero, latte, uova e burro. Basta cambiare le dosi, l’assemblaggio e il tipo di cottura per passare da una crema a un pan di spagna, da una sfoglia a uno choux.”

Dal romanzo La psicologia della frolla
02

Le raccolte





RACCONTI DELL’APPARTAMENTO

A maggio 2020 ho partecipato a un progetto di racconti della casa editrice Intrecci Edizioni intitolato Racconti dall’appartamento, ventidue piccole storie dalla quarantena.

Ho partecipato a questo progetto letterario con il mio racconto breve “La vendetta è un piatto di grano cotto“, storia ironica che ho scritto con narrazione in prima persona con il carattere, l’attitudine e lo stile di un’anziana mezzosoprano, nobile decaduta e dal carattere non molto gradevole.

Racconti dell’appartamento è un’antologia che va oltre il Covid-19, per concentrare l’attenzione sulle nostre vite e le vite degli altri, osservate e raccontate dall’interno di appartamenti che hanno costituito per ciascuno di noi un “microcosmo quotidiano” per oltre due mesi.

Racconti intimi che diventano specchi per chiunque li legga. Persone e non personaggi, storie, emozioni, sentimenti, piccoli e grandi eventi, raccontati attraverso la lente di ingrandimento di una finestra, un balconcino, una cucina o una camera da letto, l’uscio del proprio appartamento o la porta chiusa di quello di fronte.


INTRECCI D’AUTORE
Natale 2018

Antologia di racconti della casa editrice Intrecci Edizioni, io cui ho partecipato con il racconto breve “Gioia di vivere”.


RACCONTI PER IL NATALE
Natale 2015

Partecipo alla raccolta di racconti pubblicati dalla casa editrice MonteCovello con il racconto breve “A che piano scende?”

racconti dall'appartamento

“Un calzolaio è tenuto a fare bene le scarpe, questo è il suo compito istituzionale. Se poi vuole darsi un supplemento di responsabilità civile, allora deve stargli a cuore la buona causa di dare libertà di scarpa e di cammino a tutti, di più a chi ne è privo. Lo stesso uno scrittore: è tenuto a scrivere bene le sue storie e se ha fatto questo in buona coscienza, ha meritato il rango e lo stipendio. Ma se ci tiene a darsi un impegno in più, allora gli spetta di promuovere la libertà di parola per chiunque, compresi i suoi avversari. Libertà di parola detta, scritta, letta, cantata: per tutti non solo per qualche collega ristretto da un regime.”

Erri De Luca
03

Le collaborazioni





AGENDA COMIX 2020
AFFRONTA LA REALTÀ O MANDALE UN VOCALE

Un mio tweet ironico è stato selezionato per essere inserito nell’edizione 2020 della leggendaria agenda scolastica, con frasi di influencer, tweetstar, creator, fumetti, giochi, testi divertenti. Panini editore.



ANCHE LE FORMICHE NEL LORO PICCOLO POSTANO
Natale 2018

Gino e Michele hanno scelto un mio tweet per questa raccolta di frasi ironiche, comiche e sarcastiche.