top of page

Contattami.

Hai individuato uno o più servizi in linea con le attuali esigenze (opportunità o evoluzioni) del tuo brand?

 

Compila il modulo e programmiamo al più presto una prima chiacchierata informale e non impegnativa.

Digital strategy

Tecnologie digitali, modelli di business e creatività.

scacchi.png

Sfrutti al 100% i  tuoi presidi digitali?

Oggi è cruciale che la tua presenza online rifletta la vision e i valori della tua azienda, che ogni canale sia interconnesso e coerente e che l'esperienza utente sia fluida e soddisfacente, con un ritorno sull'investimento decisamente vantaggioso.

Il mio approccio strategico.

caffe.png

Il metodo che applico alla strategia digitale parte sempre dalla scansione di dati e obiettivi e si sviluppa su creatività, flessibilità, dinamismo, visione olistica, sostenibilità e innovazione. In un panorama sovraffollato e tutt'altro che statico, è fondamentale applicare un mix di audacia e adattamento - l'uno a compensare l'altra per essere pronti a calibrare e ricalibrare le strategie, in base ai feedback e al contesto.

Insight, benchmark e buyer personas, i nostri migliori alleati per individuare una traiettoria strategica distintiva e creare esperienze personalizzate, gratificanti e con un reale concreto ritorno dell'investimento. A questi aspetti, associo elementi di etica e sostenibilità: non sono solo trend, ma criteri imprescindibili per mettere a sistema un impianto duraturo e resistente, capace di affrontare le evoluzioni più o meno prevedibili del mercato.

Pur apprezzando le cose belle, il  mio pensiero creativo non si limita solo all'estetica. Per creare connessioni reali, incoraggio idee fresche attraverso sessioni di codesign, tecniche di storytelling coinvolgente e un'accurata scelta di innovazioni tecnologiche, sempre modellate sui volumi di investimento e gli obiettivi di business. Perché per raggiungere risultati significativi, occorre sempre un mix di consapevolezza e audacia.

Contenuti di questa sezione

La strategia digitale è il mio servizio core. Grazie a 16 anni di esperienza in agenzie di marketing e comunicazione digitale, conosco i ferri del mestiere, ho imparato a scansionare gli ecosistemi digitali e a comprendere criticità e opportunità, per adottare metodologie creative che non si limitano a creare il "wow effect" spesso chiesto dalle aziende, ma sono studiate per potenziare il business e innescare un meccanismo virtuoso di crescita.  

HOLISTIC

flexible

creative

dynamic

datadriven

sustainable

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Attraverso l'analisi olistica delle attuali strategie digitali, del comportamento del pubblico e delle tendenze di mercato, identifico punti di forza, debolezze e opportunità, ponendo basi solide su cui costruire strategie mirate e personalizzate e ottimizzate per massimizzare l'impatto.

    Offro un supporto strategico nella creazione di brief per la selezione dei partner o nella strutturazione di bandi di gara digitali. Questo servizio è pensato per garantire  il brief non solo rifletta la vision aziendale e attragga proposte creative e innovative, massimizzando le possibilità di successo del progetto.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, agenzie digital.

    Output

    Omnichannel report

    NOISE & SCORE analysis

    Mappatura buyer personas e journey

    Analisi trend & opportunities

    Brief strutturato e griglia di valutazione partner

    Supporto nell'elaborazione del bando di gara digital

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Il mio servizio di consulenza è un modulo ad alto valore strategico che guida il cliente dalla definizione degli obiettivi, all'analisi as-is, fino al battesimo di un impianto olistico pronto per l'implementazione pratica, assicurando una visione chiara e orientata ai risultati. Se richiesto, collaboro con i marketing manager e il procurement per costruire un team di in source e out source efficace, garantendo che ogni aspetto della strategia sia allineato e sinergico. Con un approccio personalizzato e proattivo, trasformiamo le idee in azioni concrete per raggiungere gli obiettivi aziendali.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, attività commerciali.

    Output

    Analisi as-is e individuazione plus & minus

    Impianto strategico e phasing

    Ecosistema omnicanale

    Mappatura task e definizione del team

    Consulenza progettuale proattiva

    Step intermedi di analisi e reportistica conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Evoluzione del pacchetto di consulenza strategica, il mio servizio di Strategia & operatività si estende oltre la definizione dell'impianto alto e tattico, includendo anche tutte le fasi dello sviluppo operativo, per garantire un percorso completo e integrato.

    A seconda dei task definiti in fase strategica, posso gestire personalmente la produzione o coinvolgere il mio network di professionisti con competenze verticali specifiche, assicurando risultati ottimali e una realizzazione concreta delle idee.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, attività commerciali.

    Output

    Impianto strategico e phasing

    Ecosistema omnicanale

    Mappatura task e coordinamento del team

    Project management

    Produzione e consegna degli asset

    Step intermedi di analisi e reportistica conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Un approccio pratico e mirato per il lancio di un prodotto con obiettivi di conversione pura, per un piano di riposizionamento strategico di breve o lungo periodo o di potenziamento della brand awareness. A partire da un'analisi approfondita del mercato e del target, sviluppo strategie concrete e implementabili che includono: la definizione dei key message, la definizione del tone of voice, la proposta creativa, le attività promozionali, la produzione dell'hero content e dei i singoli atomi di contenuto e i canali di comunicazione.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, agenzie digital.

    Output

    Kick off e impianto strategico alto

    Definizione dei key message e del TOV

    Proposta creativa

    Produzione hero content e asset

    Mappatura omnichannel

    Reportistica parziale, fine tuning e conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Questo servizio offre un supporto completo per la trasformazione dell'impianto multicanale aziendale, facilitando l'adozione di tecnologie integrate che migliorano l'esperienza del cliente su tutti i canali. Definito il piano d'intervento, collaboro nell'identificazione dei provider ottimali per la system integration, assicurando che le soluzioni siano personalizzate e scalabili. A seguire, supporto l'adozione delle nuove tecnologie attraverso la definizione di journey diversificati e con la pianificazione strategica e la produzione degli asset, garantendo una transizione fluida e un utilizzo efficace delle risorse. 

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup.

    Output

    Analisi econsistema e nuovo impianto omnichannel

    Selezione e identificazione dei provider tecnologici

    Assistenza strategica alla system integration

    Definizione dei journey per personas

    Pianificazione e produzione degli asset

    Reportistica continuativa e finale

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Un modulo strategico strutturato in fasi chiave per guidare il cliente attraverso un processo collaborativo e creativo. Si parte con un kick-off per stabilire obiettivi chiari e creare un'atmosfera inclusiva, seguito dalla fase di co-design, con il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder per generare idee innovative. Successivamente, si procede con l'elaborazione delle strategie, consolidando le soluzioni emerse e atterrando sullo sviluppo creativo, tattico e tecnologico delle idee, con continui check di fattibilità e coerenza, rispetto alle esigenze emerse in fase di kick-off. 

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, realtà commerciali e agenzie digital.

    Output

    Kick-off 

    Codesign strategico

    Implementazione e gestione figjam collaborativo

    Condivisione deck strategico

    Codesign creativo 

    Sviluppo tattico e tecnologico

    Reportistica conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Questo servizio offre un supporto mirato per l'implementazione di un piano di marketing già definito, garantendo che ogni fase di produzione ed esecuzione sia coordinata in modo efficace. Lavoro a stretto contatto con il cliente per monitorare i progressi, gestire le tempistiche e ottimizzare le risorse, assicurando che tutte le attività siano allineate con gli obiettivi strategici. Per aziende che necessitano di un partner esperto per navigare nelle complessità della realizzazione del piano, massimizzando l'efficacia dell'investimento e la coerenza globale del progetto. 

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, agenzie digital.

    Output

    Definizione dei task e phasing

    Mappatura e coordinamento team operativo

    Project management

    Consulenza di produzione ed esecuzione

    Reportistica continuativa e conclusiva

  • DESCRIZIONE DEL SERVIZIO

    Questo modulo di offerta, propone soluzioni personalizzate e ad alto valore strategico per la creazione di presentazioni professionali, pitch, slidekit di prodotto o di brand, combinando tono di voce, scelte di design, storytelling emozionale o orientato alla performance e contenuti strategici. Attraverso un processo collaborativo, lavoriamo insieme per sviluppare deck efficaci che comunichino il messaggio desiderato, utilizzando template personalizzati. Con un focus sull'ottimizzazione del tempo e sull'impatto visivo, sviluppo presentazioni che catturano l'attenzione e facilitano la comunicazione delle idee.

    A CHI È RIVOLTO

    Brand, piccole e medie imprese, startup, realtà commerciali e agenzie digital.

    Output

    Analisi obiettivi e materiali

    Studio brand personality e guidelines

    Elaborazione indice e storytelling

    Costruzione dei template e scrittura dei testi

    Elaborazione slidekit personalizzato

    Consulenza alla fase di esposizione

I miei servizi.

Apri gli accordion per approfondimenti sulle specifiche aree di offerta per la strategia digitale.

BRAND con cui ho fatto strategia.

Pfizer, Menarini, Gapmed

@ Polk&Union

natgeo, Bricofer, Aboca

@ Dplace

playstation, eni, mercedes

@ H2H

Notorius pictures

@ Notorius pictures (internal)

renault, dacia, max mara

@ Ammiro Partners

warner bros.

@ Screenweek / Bradek

particles6.jpg
3ddb.png

Idee creative misurabili

La creatività efficace... è quantificabile.

Ogni azione strategica va valutata identificando gli indicatori chiave di performance (KPI) che muove. Questo approccio garantisce che le idee creative non si limitino all'estetica o al gusto, ma possano essere calibrate (e decise) in termini di efficacia e impatto. 

CREATIVITY

KPI

PERFORMANCE

particles6.jpg
3ddb.png

Analisi predittiva

Oggi, la tecnologia a più alto valore aggiunto  è l'integrazione di strumenti avanzati per raccogliere e interpretare dati granulari e generare previsioni accurate e informate, col vantaggio di supportare le decisioni strategiche su evidenze concrete. Le mie strategie prevedono una transizione fluida verso l'adozione della tecnologia più giusta per massimizzare la raccolta e l'interpretazione dei microdati.

MICRODATI

FORECAST

AUTOMATION

particles6.jpg
3ddb.png

Omnichannel vs multichannel

Un'esperienza fluida e coerente.

A differenza dell'approcicomulticanale, dove i canali operano in modo indipendente, l'omnicanalità consente ai clienti di passare senza soluzione di continuità da un touchpoing all'altro, mantenendo una gratificante continuità informativa e consentendo la creazione di un sistema interconnesso, che raccoglie dati preziosissimi e apre a incredibili potenzialità di personalizzazione.

MKTG PLATFORM

CRM

CLOUD COMPUTING

particles6.jpg
3ddb.png

Una strategia dinamica

Flessibili e reattivi... si nasce.

La miglior strategia non è scritta sulla pietra, ma è pensata per adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze del cliente, garantendo un approccio flessibile e reattivo. Installare al day one un feedback-loop consente alle strategie di restare sempre allineate con gli obiettivi aziendali. Al di fuori di questa struttura, un cambiamento dell'ultimo minuto potrebbe essere fatale.

flexibility

FEEDBACK LOOP

FINE TUNING

particles6.jpg
3ddb.png

Hook-oriented strategy

I social ce lo insegnano.

Un hook efficace è cruciale in un contesto di sovraesposizione comunicativa, dove gli utenti digitali sono bombardati da un flusso infinito di contenuti. Modellare le narrative a partire da un incipit ingaggiante permette di distinguersi, catturando l'attenzione e stimolando le interazioni con il messaggio e la sua memorabilità.

HOOK

INTEREST

STORYTELLING

particles6.jpg
3ddb.png

Push&pull compromise

Questione di funnel...

La push strategy implica l'invio di messaggi dal brand i clienti, con obiettivi di conversione, attraverso canali come pubblicità e email marketing. Al contrario, la pull strategy mira ad attirare i clienti verso il brand, creando contenuti di valore e costruendo fiducia, incoraggiando i consumatori a cercare attivamente i prodotti o servizi offerti. Un'azione non esclude l'altra, non a caso sono entrambe importanti nel funnel.

FUNNEL

TRUST

CONVERSION

Le pietre miliari deli miei impianti strategici.

Strategic landmarks.

particles6.jpg

Esempio di phasing & metodologia

PER UN PROGETTO DI OMNICHANNEL STRATEGY

TASK Stabilire una base solida per il progetto, definendo chiaramente gli obiettivi a medio e lungo termine.

FASE 1

Definizione degli obiettivi.

METODO Cominciamo con un workshop di co-creazione, con i principali stakeholder per raccogliere input e idee. Ho creato l’ENTHUSIAST model, un canvas proprietario che serve a riallineare gli obiettivi del brief e identificare il corretto campo d’azione. Terminato l’esercizio, definiamoi KPI che guideranno il monitoraggio dei risultati, ci permetteranno di calibrare gli investimenti e misurare, a più step successivi, il successo delle nostre iniziative.

TASK Comprendere il pubblico target e il panorama competitivo per affinare le strategie.

FASE 2

Scenario, target e competitor.

METODO Procediamo con un’analisi di contesto basata su una struttura solida: studiamo i competitor, i loro modelli di comunicazione e i best & worst di mercato, costruiamo i profili personas dei clienti, distinguendoli tra acquisiti o obiettivo, e decliniamo l’empathy map che ci consentirà di avere una visione più approfondita e contestualizzata del mercato.

TASK Creare un approccio integrato che utilizzi diversi canali per massimizzare l'engagement e la conversione.

FASE 3

Go live delle campagne.

METODO Mappiamo il customer journey, per identificare i touchpoint e la experience del cliente, trasversale rispetto ai canali. Sviluppiamo un piano di contenuti strategico che allinei creatività, testi e leve di ingaggio per le buyer personas. Connettiamo e integriamo i canali per farli lavorare in sinergia. Prevediamo e installiamo i giusti strumenti analitici per monitorare l'efficacia delle strategie in tempo reale.

TASK Eseguire le strategie definite, attraverso campagne mirate e misurabili. 

FASE 4

Go live delle campagne.

METODO Pianifichiamo campagne specifiche con obiettivi chiari e messaggi personalizzati. Possiamo anche adottare test A/B per ottimizzare contenuti e messaggi, assicurandoci di massimizzare l'engagement. Qui sarà cruciale il supporto degli strumenti analitici, per raccogliere dati in tempo reale sulle performance delle campagne e lavorare di fine tuning.

TASK Valutare l'efficacia delle strategie implementate e apportare miglioramenti continui.

FASE 5

Monitoraggio e ottimizzazione.

METODO Definiamo un attento processo di analisi continuativa, attraverso la creazione di una dashboard sinottica e scadenziamo step definiti di valutazione. Analizziamo i dati raccolti utilizzando i KPI battezzati in fase iniziale. Creiamo un feedback loop, raccogliendo i micro-dati delle interazioni dei clienti e utilizziamo questa massa di informazioni per ricalibrare continuamente la strategia, mantenendo un approccio flessibile e reattivo.

TASK Comunicare i risultati ottenuti agli stakeholder e pianificare i prossimi passi.

FASE 6

Reporting e valutazione kpi.

METODO Creiamo un report dashboard che presenti risultati vs obiettivi e soprattutto li confrontiamo in una tavola sinottica, che mostri argomenti, sottoargomenti e relazioni. Organizziamo una sessione di debriefing per discutere successi, sfide affrontate e opportunità future. Infine, sviluppiamo un piano d'azione per le fasi successive, garantendo un miglioramento continuo delle nostre strategie.

marcelloforcina.png

Conosciamoci.

Ti piace il mio modo di lavorare e vuoi propormi un brief strategico? 

 

Cominciamo con una call conoscitiva non impegnativa e, se troviamo un'intesa, mi occuperò del tuo progetto.

bottom of page