Portfolio
CASO STUDIO DI
STRATEGIA, COORDINAMENTO
E PRODUZIONE
Marcello Forcina
Digital strategist freelance
Consulente di web marketing
Podcast strategist
Digital innovation consultant
Pitch deck expert, codesign facilitator
Docente di podcasting

2023 > 2024
MENARINI RELIFE
Academy per HCP in Dermatologia e Medicina Estetica

Head of Strategy & Delivery per Polk&Union, agenzia digital di Menarini RELIFE
Relife Academy nasce con l’obiettivo di offrire agli specialisti in Dermatologia e Medicina Estetica un ambiente formativo digitale dedicato, sicuro e completo. In un settore in continua evoluzione, in cui le tecniche e le linee di prodotto cambiano rapidamente, era necessario uno strumento che garantisse aggiornamento costante, accesso immediato e percorsi personalizzati per i diversi profili professionali. La sfida era duplice: da un lato, gestire una mole ingente di contenuti, che spaziavano su cinque linee di prodotto e relative tecniche; dall’altro, costruire un sistema che permettesse di modulare i percorsi in base alle esigenze specifiche di ciascun HCP. Dermatologi, medici estetici e altri professionisti coinvolti presentavano infatti obiettivi e bisogni informativi differenti, richiedendo un design su misura. L’academy è stata pensata fin dall’inizio come ambiente riservato, accessibile soltanto tramite password e autenticazione a più fattori (OTP per riconoscimento medico). Questo ha consentito di mantenere alta la qualità dell’audience e garantire la fruizione esclusiva da parte dei professionisti realmente interessati.
STRATEGY
DEV
UX
MIGRATION
La sfida
Il cuore del progetto era trasformare una grande mole di contenuti altamente specialistici in un’esperienza di apprendimento chiara, fruibile e mirata. Non si trattava semplicemente di archiviare materiali in un portale, ma di creare un ecosistema formativo digitale in grado di guidare l’utente lungo un percorso coerente e progressivo, personalizzato sulle diverse tipologie di HCP.
Il mio ruolo
In qualità di
Head of Strategy & Delivery in Polk&Union ho guidato la progettazione e la realizzazione dell’intera piattaforma, lavorando a stretto contatto con team di sviluppo, content, UX e UI. Il mio contributo ha riguardato la
definizione strategica dell’academy, il coordinamento della migrazione dei contenuti e la progettazione di un’alberatura informativa capace di sostenere
journey diversificate.
Il mio ruolo si è esteso inoltre al
coordinamento della user experience: dalla strutturazione dei percorsi, fino alla verifica della coerenza tra interfaccia, contenuti e obiettivi formativi.
Analisi e architettura informativa
La prima fase è stata dedicata all’analisi delle esigenze degli HCP e alla definizione delle diverse personas coinvolte. Da qui è nata un’architettura informativa complessa ma ben organizzata, capace di ordinare i contenuti per linee di prodotto e tecniche, mantenendo allo stesso tempo percorsi flessibili e personalizzabili.
UX e UI design
Una volta definita la struttura, ci siamo concentrati sul design dell’esperienza utente. Ogni interfaccia è stata sviluppata per rispondere a criteri di immediatezza e chiarezza, con percorsi semplificati per l’accesso alle informazioni. Il risultato è stato un portale altamente specialistico ma con un approccio
user-friendly, capace di guidare l’HCP senza disperdere l’attenzione.
Sviluppo tecnico e integrazione sistemi
La piattaforma è stata sviluppata con sistemi avanzati di riconoscimento e autenticazione. L’accesso richiede password e OTP collegati al database di riconoscimento medico, garantendo sicurezza e controllo sulla profilazione. In parallelo, è stata gestita la
migrazione di grandi quantità di contenuti, riorganizzati e adattati al nuovo ambiente digitale. Questo ha richiesto un lavoro di selezione, revisione e ottimizzazione dei materiali, così da inserirli in un contesto coerente e navigabile.
OUTPUT PROGETTUALI
Academy digitale HCP
Il risultato principale è stato la realizzazione di un portale di formazione online interamente dedicato agli HCP di Dermatologia e Medicina Estetica. L’academy rappresenta un vero e proprio hub digitale, con contenuti strutturati per linee di prodotto e tecniche, percorsi differenziati e un sistema di navigazione pensato per rispondere ai bisogni di ciascuna tipologia di utente.
Percorsi di apprendimento personalizzati
La piattaforma non è un semplice contenitore di contenuti: ogni utente accede a
journey diversificate costruite in base ai propri obiettivi formativi. Questo significa che due professionisti con background e interessi differenti vivono esperienze completamente personalizzate, trovando i contenuti più rilevanti per il loro profilo. La personalizzazione è diventata il vero valore pedagogico del progetto.
Sistema di accesso sicuro e profilazione HCP
L’academy è stata resa accessibile solo tramite autenticazione protetta, con password e OTP collegato al sistema di riconoscimento medico. Questa scelta ha garantito la massima sicurezza dei dati, ma soprattutto ha permesso di rivolgersi esclusivamente al pubblico di riferimento, escludendo accessi indesiderati. La profilazione accurata ha reso la piattaforma uno strumento di valore sia per l’utente sia per Relife, che ha potuto monitorare i bisogni delle diverse categorie professionali.
Conosciamoci
Rompiamo il ghiaccio con una call conoscitiva non impegnativa e, se troviamo un'intesa, mi occuperò del tuo progetto...
Ti piace il mio modo di lavorare e vuoi propormi un brief strategico?
Compila il form e avviamo il dialogo.
Contact Us
Grazie per avermi contattato!
Ti risponderò appena possibile!
Oops, c'è stato un errore durante l'invio del tuo messaggio.
Per favore, riprova più tardi.